Geografia multimediale

Scuola Secondaria di primo grado

Geografia con l'utilizzo di supporti multimediali

Obiettivi

  • Stimolare la curiosità degli alunni attraverso un metodo di studio coinvolgente e innovativo;
  • Approfondire e personalizzare le conoscenze specifiche della disciplina;
  • Favorire l'elaborazione e la realizzazione di progetti e presentazioni multimediali;
  • Favorire il cooperative learning e il peer tutoring.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: febbraio-maggio (30 ore di attività prevalentemente laboratoriale) 2024

Contenuti

Il mezzo informatico costituisce una modalità di apprendimento coinvolgente, che può favorire il peer tutoring e il cooperative learning, con metodologie e strategie di carattere multimediale e interattivo.

Nella fattispecie della Geografia, può permettere il rafforzamento delle conoscenze disciplinari specifiche attraverso stili di apprendimento che possono diventare sempre più efficaci e personalizzati, grazie a metodi e strumenti di presentazione e progettazione spendibili anche al di là dell’ambito scolastico.

Presentazione di aree geografiche attraverso l'utilizzo di supporti multimediali

Condivisione di conoscenze e informazioni di carattere geografico

Lavori di gruppo per composizione di informazioni, immagini e notizie (audio, video ecc) all'interno di presentazioni multimediali (attraverso l'utilizzo di strumenti quali Google Maps, Street View, Google Earth, Google Presentazioni, Power Point, Canva, Prezi, Padlet ecc)

Presentazione dei lavori al gruppo classe e all'insegnante

Verifica apprendimento

All'interno dei lavori sarà verificata la capacità di coinvolgimento del pubblico, come anche l'esaustività delle trattazioni, e la spigliatezza nell'esposizione degli argomenti.

Istituto Comprensivo Statale Di Vona
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.