Presentazione
Durata
dal 1 Dicembre 2024 al 21 Marzo 2025
Descrizione del progetto
Anche quest’anno le classi terze della scuola Secondaria di Primo Grado, hanno partecipato al Progetto Legalità. Il 21 marzo 2025, in occasione della Giornata dell’Impegno e del Ricordo delle vittime innocenti di mafia, le classi terze, accompagnate dai rispettivi insegnanti, hanno dato il via a un breve flash mob in cortile, per poi recarsi presso il Parco dedicato al piccolo Giuseppe Di Matteo. Gli alunni, affiancati dai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Cassano d’Adda, hanno espresso riflessioni sul tema della Legalità in modo libero e creativo. L’evento si è concluso con la messa in posa della Pietra della Legalità, simbolo di giustizia sociale e lotta alle mafie. Presenti anche l’associazione Rete Antimafia della Martesana nella persona di Samuele Motta, responsabile dell’Educazione alla legalità nelle scuole, e l’Amministrazione Comunale di Cassano d’Adda, con il Sindaco Fabio Colombo e l’Assessore all’istruzione Rosetta Stavola.
Referenti del progetto le docenti Agnese Paloscia, Adriana Mandelli, Maria Elena Delle Grazie, Rossella Sutera.
Obiettivi
- far conoscere, attraverso materiali diversi (libri, film, musiche, documentari) e attraverso la partecipazione a uscite didattiche, storie di illegalità e legalità;
- contribuire a creare negli studenti un senso di appartenenza responsabile e costruttivo nel rispetto della legalità;
- contribuire alla formazione di cittadini onesti e responsabili.
In collaborazione con
Associazione Rete Antimafia della Martesana
Amministrazione Comunale di Cassano d'Adda
Docenti Agnese Paloscia, Adriana Mandelli, Maria Elena Dellegrazie, Rossella Sutera (referenti del progetto)
Partecipanti
Classi terze - Scuola Secondaria